Avv. Paolo Virano
Partner
paolo.virano@studiofrignani.com
Nato a Torino il 19 febbraio 1972 dove si è laureato nel 1997. Ammesso all’albo degli avvocati nel 2000. Cassazionista. Partner dello studio dal 2009, name partner dal 2011. Professore a contratto di Diritto Commerciale all’Università di Torino (SAA). Docente al Master in Gestione dei Servizi Bancari e Finanziari, Università di Torino (SAA). Membro dell’Associazione Internazionale Diritto delle Assicurazioni (AIDA) e dell’Associazione Internazionale Giuristi di Lingua Italiana (AIGLI). Consulente dell’Associazione Nazionale fra le Imprese assicuratrici (ANIA).
Lingue: Inglese e Francese.
Aree di competenza: Diritto Commerciale, Diritto delle Assicurazioni, profili civilistici del diritto Antitrust e della concorrenza, Pubblicità e Comunicazione d’Impresa, Diritti reali ed immobiliari, Arbitrato, Class Action, gestione del relativo contenzioso nazionale ed internazionale.
È autore, tra gli altri, dei seguenti scritti:
- Risarcimento del danno da intesa restrittiva. Quale prova e quale giudice per il risarcimento?, in Foro padano, 2004, 435;
- Concorrenza,class actions e Libro Bianco. Come potranno modificare il risk management delle imprese che operano sul mercato, in Telex Anie, n. 9, 2008, 2;
- Le Class Actions nel diritto statunitense: tentativi (non sempre riusciti) di trapianto in altri ordinamenti, in Diritto ed Economia dell’Assicurazione, 2009 (in collaborazione con A. Frignani);
- L’Azione di classe italiana. Effetti (e rimedi) nel rapporto tra banche e clienti, in Rassegna (Banca Regionale Europea), 28, 2009, (in collaborazione con A. Frignani);
- Nelle polizze vita index linked, attenti al grassetto, l’enfasi può costar cara!, in Dir. econ. assic., 2010, p. 1183 e ss.
- Gli obblighi informativi nel Regolamento ISVAP n. 35 e lo scambio di informazioni alla luce del diritto antitrust in Atti del XLIV Congresso AIDA della Sez. Piemonte Valle d’Aosta dal titolo “Le nuove regole di trasparenza e pubblicità del contratto di assicurazione: il Regolamento ISVAP n. 35/2010” tenutosi a Torino il 19.11.2010, pp. 43-49, (in collaborazione con A. Frignani);
- La mediazione obbligatoria in materia di contratti bancari e finanziari, in Rassegna (Banca Regionale Europea), 30, 2011, 23 (in collaborazione con A. Frignani);
- TAR Lazio 535/2013. La competenza a giudicare sulle pratiche commerciali scorrette nel settore assicurativo “passa” dall’AGCM all’IVASS in www.dirittobancario.it, 2013;
- L’IVASS (e non l’AGCM) ha la competenza per giudicare in materia di pratiche commerciali scorrette nel settore assicurativo, in in Dir. e Fisc. Assic. 2013, 241.